L’Organo di Garanzia è stato introdotto con l’art. 5 del DPR 249/98 (Statuto delle studentesse e degli studenti) e modificato dal DPR 235/07 e deve essere istituito nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Nella scuola secondaria di primo grado esso deve essere composto almeno da un docente designato dal consiglio di istituto e da due rappresentanti eletti dai genitori, ed è presieduto dal dirigente scolastico.
Il funzionamento dell’Organo di Garanzia è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti
 
L' Organo di garanzia
  • previene ed affronta tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione;
  • esamina i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina.
 
 
Componenti dell' Organo di Garanzia Triennio 2021 - 2024
 
 
Iannarelli Lorella Dirigente Scolastico I.C.Porto Romano
Montanari Fabiana Genitore Sc. Primaria  - Sc. Secondaria I grado
Salis Maura Genitore Sc. Primaria
Pellicone Francesca Docente Sc. Infanzia

 

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "PORTO ROMANO"
VIA GIUSEPPE BIGNAMI 26, 00054 FIUMICINO ( RM )
Tel: 0665210799
Peo: rmic8dm00n@istruzione.it
Pec: rmic8dm00n@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. rmic8dm00n
Cod. Fisc. 97710580586
Fatt. Elett. UFHVNB