Le funzioni strumentali sono una risorsa fondamentale per l’attuazione dell’autonomia, per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola. Esse collaborano con il Dirigente Scolastico per predisporre, monitorare e valutare il piano annuale delle attività. Ogni anno il Collegio dei Docenti definisce le aree di intervento che vengono considerate strategiche per la scuola in coerenza con il piano dell’offerta formativa e associa ad ogni area una Funzione Strumentale: il docente che assume l’incarico di Funzione Strumentale coordina, gestisce e sviluppa tutte le attività e i progetti connessi con l’area di sua competenza.
 
 
Per l'anno scolastico 2023 - 2024 le Funzioni Strumentali sono le seguenti:
 
Aree d’ Intervento
Funzioni Strumentali
AREA 1: CONTINUITA’  
Continuità Asilo Nido – Scuola dell’ Infanzia –Scuola Primaria Ins. Pellicone Francesca
Continuità Scuola Primaria – Scuola Secondaria I grado Prof.ssa Baldacchino Valentina
AREA 2: ORIENTAMENTO Prof.ssa Fonte Genni
AREA 3: DIDATTICA E INCLUSIONE  
Didattica: Recupero, Potenziamento e Inclusione degli alunni con Svantaggio Culturale e Sociale Proff Baldoni Gianluca e Moretto Menina
Inclusione: Alunni con disabilità, DSA, BES Prof.ssa Zanella M. Elena
AREA 4: POF  
Gestione del POF: Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria Inss. Borgarello Sara e Liberati M. Luce
Gestione del POF: Scuola Secondaria I grado Prof.ssa Zorzet Alessia 
AREA 5: AREA TECNOLOGICA Prof. De Simone Francesco 

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "PORTO ROMANO"
VIA GIUSEPPE BIGNAMI 26, 00054 FIUMICINO ( RM )
Tel: 0665210799
Peo: rmic8dm00n@istruzione.it
Pec: rmic8dm00n@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. rmic8dm00n
Cod. Fisc. 97710580586
Fatt. Elett. UFHVNB